Riunione dei Presidenti delle Associazioni non a scopo di lucro della Città di Angri Incontro promosso dall'Unione Associazioni per Venerdì 11 Gennaio alla Casa del Cittadino (ore 20.30)
Motivo della riunione.Creazione di un tavolo di lavoro congiunto di tutti i presidenti delle associazioni allo scopo di creare un asse di cooperazione fra tutte le Associazioni e attuare future prospettive di “lavoro” per rendere migliore lo stile di vita cittadino, attuando ciò che gli statuti delle rispettive rappresentati associative propongono, con proposta di un progetto che ha lo scopo di unire tutte le associazioni della Città di Angri, ponendo come fattore primario, scopi e finalità a favore della Città di Angri e degli associati delle singole rappresentanti associazioni.
Punti di discussione:.- Forum dei giovani, lo stimolo che ha dato vita a questo incontro
- La creazione di obbiettivi e finalità, che abbiano durata annuale, al fine di rendere meticolosamente sempre più operative le Associazioni e i loro soci
- Un prospetto futuro per l’anno 2008
- Attuare politiche sociali al fine di rendere più armonioso il vivere quotidiano della popolazione locale e dei soci, regionale, Nazione e così via
- La creazione di - UnioneAssociazioni - associazione preposta all’unione delle associazioni presenti sul nostro territorio
- UnioneAssociazione, la nuova proposta. Una nuova realtà associativa
- Associarsi in - Unione -, per concorrere alla figura di Associazione Onesta, Leale e Operosa
- Far valere i propri statuti, perchè questo?
- U.A. per sconfiggere chi crea - Associazioni Fantasma -
- U.A. per dare vita ad eventi sociali aggregativi che coinvolgano tutti
- U.A in Provincia, Regione, Italia e nel Mondo con idee future a stampo Locale Nazionale e Mondiale
- Cooperazione e operosità al servizio degli anziani, dei diversamente abili e malati di qualsiasi genere
- Sociale, cultura, ambiente e qualità della vita, sicurezza e legalità ,turismo spettacolo e tempo libero e sport gli organi che costituiscono U. A.
- Creazione di un - Protocollo Antimafia - per chi viene sottoposto a forme illegali di intimidazioni e pressioni, al fine di tutelare chi opera nei vari ambiti a partire dalla cultura fino alla sicurezza e la legalità
- Controllo e analisi della politica in corso, al fine di vigilare sugli ingressi inadeguati del mondo politico di parte, in modo da tenere sempre attivo il senso Apartitico, alla base della costituzione di U. A.
- Controllare i fondi diretti alle associazioni associate, al fine di vigilare costantemente sui passaggi tra istituzioni
- Creare un comitato di vigilanza sui movimenti economici e un centro assistenza alle operazioni di richiesta fondi da parte delle associazioni
- in U.A. la creazione di una tesoreria che regoli le entrare e le uscite economiche, che saranno dirette solo ed esclusivamente per le associazioni o beneficenze.
- U. A. voglia di farsi “ riconoscere “ come istituzione
- U. A. esclude chi colluso con la mafia o a organizzazioni criminali o chi ha contatti che mirano a ledere i principi fondamentali della nostra moralità
- Tutti insieme per concorrere alla creazione di U. A. al fine di essere uniti e forti e operare per un Paese migliore
- Richiesta di consenso generale ai partecipanti e programmare una data della prima assemblea costituente