L’Angri sconfitta di brutto a Grottaglie : 7 a 0 La decisione di mandare in campo la Juniores non fa onore al calcio angrese. Uno striscione dei pochi tifosi grigiorossi: “meglio scomparire che continuare a soffrire.”
Nella gara valida per la 33 giornata del Campionato nazionale di serie D, Girone G, l’Angri viene sconfitta nettamente.
Il match inizia subito col Grottaglie in avanti con Ancora che, su punizione centrale dal limite dell’area, per fallo su Hurtado, calcia sulla barriera, mentre, due minuti dopo il debole tiro di De Angelis, su buon invito di D’Amblè, è respinto da Sannino.
Tuttavia il vantaggio biancazzurro non si fa attendere e arriva al 9’, quando, Hurtado imbecca Ancora il cui tiro s’insacca alle spalle del portiere ospite. Due minuti dopo, il tiro di D’Amblè, su traversone di De Angelis, viene deviato da Sannino quanto basta affinchè la sfera s’infranga sulla traversa. Al 15’ De Angelis da sotto porta non aggancia l’invitante passaggio di Ancora facendosi anticipare da Sannino, mentre, due minuti dopo, il tiro dalla distanza dello stesso Ancora termina alto sulla traversa. Al 27’, il tiro di De Giorgi taglia l’intera area a cercare D’Amblè ma la conclusione del capitano è bloccata dall’estremo difensore ospite.
Due minuti dopo l’Angri prova timidamente la reazione con un insidioso tiro di Amatruda che termina di poco fuori, ma dall’azione che ne consegue arriva la rete del raddoppio biancazzurro quando, il solito Ancora prende palla e il suo pallonetto prima scavalca Sannino e, dopo aver toccato la traversa interna, termina in rete. Per l’attaccante biancazzurro è la decima rete stagionale.
Tre minuti dopo è nuovamente Ancora a cercare Checco D’Amblè che invita De Angelis alla ghiotta conclusione da sotto porta, ma, il numero undici biancazzurro, colpisce la traversa.
La prima frazione di gara termina con l’Angri in avanti prima, al 38’,con De Sena che costringe Laghezza alla respinta e poi, al 41’ con Barbati, il cui tiro filtrante è preda del portiere di casa.
Il secondo tempo riprende nuovamente con la squadra di casa in avanti con, al 2’, il passaggio filtrante del solito Ancora per D’Amblè che crossa per De Angelis che viene però anticipato da Sannino; sulla ribattuta dello stesso Sannino la sfera è raccolta da Hurtado che invita De Angelis alla facile conclusione a rete, ma l’attaccante di casa è ritenuto in posizione irregolare. La terza rete per i padroni di casa arriva al 16’ grazie alla conclusione di Hurtado dai 25 metri.
Al 20’ il neo entrato Pastano lancia in profondità per De Angelis che clamorosamente calcia sul portiere ospite. Passa appena un minuto e Simone Greco invita nuovamente Ciro De Angelis che questa volta non sbaglia e sigla il poker della giornata.
Tre minuti dopo arriva anche la doppietta per l’undici biancazzurro, quando Giovanni Pinto mette in area un pallone d’oro che, De Angelis, con Sannino fuori causa, deve solo appoggiare in rete.
Al 26’ è De Sena a cercare almeno la rete della bandiera, ma la sua conclusione da fuori area termina di poco fuori alla destra di Laghezza.
Un minuto dopo, il cross di De Angelis per Giacco è intercettato da Tortora; sul conseguente corner di Pastano è Greco, di testa, a siglare la sesta rete biancazzurra. E, al 32’, arriva anche il settimo sigillo degli uomini di Mister Maiuri: a firmarlo è Giacco che, dopo aver preso palla a centro campo s’invola in area e con un tiro di precisione trafigge ancora una volta Sannino.
Dopo il gol di Giacco in pratica al D’Amuri non si gioca più e si aspetta solo il fischio finale.
La gara termina tra gli applausi della tribuna per una salvezza ormai alle porte, nonostante un velo di tristezza misto ad ammirazione per l’Angri che si è presentata all’Atlantico con soli 17 uomini, tutti juniores e con coraggio ha cercato, nel limite delle proprie possibilità, di giocarsi comunque la gara. A tal proposito è emblematico lo striscione esposto dai pochi tifosi al seguito in cui si leggeva:” Meglio scomparire che continuare a soffrire”.
GROTTAGLIE - ANGRI 7-0
GROTTAGLIE (4-4-2): Laghezza 6; Tucci 6,5, Cornacchia 6,5, Papasidero 6,5 (dal 30´s.t. Solidoro 6), De Giorgi 6,5; D´Amblè 6,5 (dal 24´s.t. Giacco), Greco 7, Hurtado 7, Pinto 6,5; Ancora 7,5 (dal 17´s.t. Pastano 6,5), De Angelis 7. A disp. Marzo, D´Amanzo, Marchi, Quaranta. All. Maiuri 6,5.
ANGRI (4-4-2): Sonnino 6,5; Formisano 6, Falanga 5,5, Tortora 5,5, Cascella 6 (dal 40´s.t. Jaa s.v.); Barbati 6, Lambiase 6, Amatruda 6 (dal 5´s.t. Morello), Esposito 6; D´Amaro 6 (dal 27´s.t. Marcello), De Sena 6. A disp.: Campitiello, Russo, Conte. All.: Rega
ARBITRO: Caravita di Cosenza
RETI: 9´ e 30´p.t. Ancora, 16´s.t. Hurtado, 21´ e 24´s.t. De Angelis, 29´s.t. Greco, 32´s.t. Giacco
AMMONITI: Lambiase e Formisano per l´Angri
ESPULSI: nessuno