Il Comune di Angri& La Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo presentano
W i Bambini
Italian Tour W i Bambini 2009
Mercoledì 18 marzo 2009 ore 09.00
Polisportiva “L. Galvani”
W i Bambini è un fantastico viaggio partito nel 2001 dal più piccolo paese della Provincia di Salerno, Valle dell’Angelo. È una spedizione esilarante che attraversa le province d’Italia, passa e rende felici i più sparuti paesini del Mezzogiorno e poi vola lontano, percorre l’Italia, conquista mari, isole e grandi città …
W i Bambini è una favola!!!
È una festa e un confronto tra classi di scuole diverse, che corre oltre i limiti del quotidiano, oltre il tempo e lo spazio … Così da destinare alla sana crescita dei ragazzi una giornata ricca e felice da vivere con la comunità, per avvolgerli in un girotondo di allegria, di colore, di animazione e comunione delle città e dei paesini che si ritrovano con le istituzioni, gli uomini e le donne che vivono l’attorno.
W i Bambini è anche opportunità per i più piccoli di conquistare nuove visioni e ampliare l’orizzonte del pensiero, dei desideri, dei sogni, della prospettiva. W i Bambini è occasione per la scuola di fare scuola all’aperto … giocando!
W i Bambini è occasione per guardare il territorio con gli occhi dell’amore e della consapevolezza nell’intento di esaltare i buoni esempi, rendere le tradizioni una opportunità, superare, laddove vi fossero, i piccoli problemi che possono insorgere lungo il cammino …
W i Bambini è un confronto!!! Un campo- giochi, regno di bambini trepidanti per il fischio d’inizio di una bella avventura, assurge anche a ruolo di incontro con gli adulti, con le autorità, con gli uomini e le donne che non tutti i giorni hanno la grande fortuna di stare, appunto, su un campo con dei bambini …
W i Bambini è … Gioco e di più!!! E il gioco sono, poi, giochi, tanti semplici straordinari giochi e divertenti laboratori che muovono modalità di apprendimento CREATIVO (!!!).
W i Bambini è tanto … È un brivido che ti attraversa e che fa bene, è la possibilità per ognuno di noi di recuperare il senso dello stare insieme sino a sentire la comunità e i più piccoli come la via che corre in avanti e determina il divenire.
Alla manifestazione parteciperanno tutte le scuole primarie del territorio angrese:
- 1° Circolo
- 2° Circolo
- 3° Circolo
- Suore Compassioniste
- Suore Battistine
- Istituto comprensivo “L. Galvani”