Centro storico, al via le zone a traffico limitato Vietata la circolazione e la sosta, tranne gli autorizzati, in via Amendola e via Incoronati “per garantire una maggiore vivibilità del centro urbano”
Sarà attivata dal prossimo tre luglio la Zona a Traffico Limitato in alcune aree del centro storico cittadino. Torna quindi al centro del dibattito la quaetione riguardante la viabilità. In particolare le arterie interessate saranno via Amendola e via Incoronati. E' quanto disposto dal capitano Rosario Cascone, responsabile del comando di Polizia Locale. L'ordinanza è la n.52 dello scorso 23 giugno.
L'obiettivo è garantire "una maggiore vivibilità del centro urbano previa adozione di idonei dispositivi di regolamentazione della circolazione stradale, nell'ottica dell'abbattimento della soglia di inquinamento acustico ed atmosferico". Il provvedimento riguardante le due strade dell'area antica della città sarebbe stato adottato "anche al fine della tutela della incolumità e della sicurezza dei pedoni ed in prospettiva quindi di riqualificare l'intera area del centro storico".
Si legge nel provvedimento: "Su tutta l'area della Z.T.L. è vietata la circolazione e la sosta di tutti i veicoli. All'interno della Z.T.L. il transito è consentito a: veicoli autorizzati al servizio di persone con limitate o impedite capacità motorie, forze di Polizia, Vigili del Fuoco, mezzi di pronto soccorso, protezione civile, taxi, veicoli a noleggio con conducente, autofunebri, mezzi in servizio per raccolta rifiuti o pulizia strade e ditte appaltatrici di servizi, veicoli di medici in visita urgente dotati di apposito contrassegno". Inoltre, sono esentati dal rispetto della Z.T.L. "veicoli trasporto merci per effettuazione di operazioni di carico e scarico, velocipedi e veicoli ad emissione zero aventi ingombro e velocità tali da essere assimilati ai velocipedi".
Potranno transitare i "veicoli autorizzati, muniti di permesso temporaneo rilasciato dal comando di Polizia Locale diretti a rimesse o aree private pertinenziali, in uso, in concessione o similari". Saranno istituiti permessi per il transito e rilasciati ai resdienti o possessori di posti auto. Si legge nell'atto che "i permessi sono rilasciati dall'ufficio U.R.P. e sono costituiti da contrassegni cartacei, da esporre in maniera visibile sul parabrezza del veicolo". Infine, "le strtture adibite ad attività di albergo o pensione devono munirsi di idonei pass rilasciati a cura del comando di Polizia Locale in numero adeguato alla loro capacità ricettiva". Resta comunque sullo sfondo sia la carenza di ampie aree di sosta a ridosso del centro cittadino, che l'esiguità del numero dei caschi bianchi in servizio.