Appelli nelle chiese angresi al senso civico dei cittadini
Le dichiarazioni di Giuseppe Galasso sull’esperienza vissuta domenica 28 novembre nelle Parrocchie per la sensibilizzazione alla raccolta differenziata
La domenica, giorno della Resurrezione, è sempre il momento migliore per iniziare una nuova esperienza. Consapevoli che Angri è la città di tutti e che l’uomo ha bisogno di sentirsi protagonista della propria realizzazione e del proprio miglioramento, abbiamo voluto insieme ai concittadini, disponibili e sensibili, progettare la nostra presa di posizione circa la questione dei rifiuti.
Una tiepida mattina di novembre ha fatto da cornice al lancio della campagna di sensibilizzazione per la raccolta differenziata, ma la risposta calorosa dei concittadini ha colorato l’iniziativa e ha confermato la necessità di parlare insieme dei nostri problemi.
Questa mattina abbiamo incontrato i concittadini che frequentano le messe domenicali con loro abbiamo condiviso le ragioni sociali, culturali e religiose per cui è importante reagire positivamente e adeguatamente all’emergenza rifiuti. Il bene comune si realizza attraverso l’impegno cosciente di tutti. Se insieme ci si impegna per un progetto comune resteremo tutti soddisfatti e meravigliati dei risultati che otterremo. Credo personalmente e fermamente nell’impegno collegiale a favore del bene comune, in questo caso un paese pulito a misura e rispettoso dell’uomo. Rispettare il calendario per il corretto modo di depositare i rifiuti è uno degli strumenti funzionali al nostro obiettivo; ma anche svolgere ciascuno il compito di sollecito verso gli altri nel condominio, nel cortile, sul posto di lavoro, per strada…. Tra qualche settimana, poi, inizieranno i controlli che avranno come conseguenza di multare i cittadini o condomini indisciplinati.
Questa mattina noi consiglieri di maggioranza promotori di questa iniziativa siamo stati accolti fraternamente dai parroci di Angri, che durante le messe, prima del concedo finale, ci hanno consentito di poter condividere con la gente la necessità appunto di alcune buone regole del vivere civile, perché la pulizia, il decoro e la bellezza delle strade, dei parchi, dei giardini dei marciapiedi è uno dei modo per salvaguardare il creato. Ecco perché abbiamo scelto di cominciare dalle parrocchie: perché la motivazione di salvaguardare il creato appartiene o deve appartenere certamente a chi riconosce il Creatore.
Colgo l’occasione per porgere i miei ringraziamenti ai tanti cittadini che mi hanno fermato ed hanno con me condiviso questo momento, dando anche dei suggerimenti di cui l’amministrazione farà sicuramente tesoro, un grazie ai parroci di Angri che sono stati accogliente e felici dell’iniziativa.
Giuseppe Galasso – Consigliere Comunale
Parole Chiave: news, politica, parrocchie, raccolta differenziata, giuseppe galasso
Pubblicato il 28 Novembre 2010 da La Redazione
Cerca Notizie
Questo strumento è stato realizzato gratuitamente da Angri.info. Immagini dal sito di Angri Eco Servizi
Acquedotto
Guardia Medica
Vigili
Carabinieri
Protezione Civile
Polizia Stradale
Guasti Gas
CSTP
081 5161517
081 9368176
081 5168227
081 948383
081 5168204
081 949666
800 016086
089 487111