A scuola di...partecipazione politica
Presentato il progetto e avviati i colloqui di iscrizione dei giovani. La seconda fase di selezione si terrà mercoledì 11 aprile alle ore 19,30
Al via i colloqui di iscrizione alla Scuola di Partecipazione Politica.
Si sono tenuti ieri sera a partire dalle 19.30, presso la sede del Forum dei Giovani di Piazza Doria, i colloqui di iscrizione alla Scuola di Partecipazione Politica, l’iniziativa promossa dal Movimento Politico per l’Unità, sezione Campania, e dal Progetto Policoro, in collaborazione con l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Pasquale Mauri, il Forum dei Giovani di Angri e il Circolo Universitario Angrese.
I colloqui sono stati tenuti da tutor esperti che al termine dei lavori hanno selezionato i primi 15 giovani partecipanti. La seconda fase di selezione si terrà mercoledì 11 aprile 2012, nuovamente alle ore 19.30 presso la sede del Forum dei Giovani di Angri.
Il consigliere comunale Giuseppe Galasso, che ha seguito il progetto in prima persona ha dichiarato: “La conferenza di presentazione della Scuola Politica tenutasi presso la Casa del Cittadino è stata un vero successo. Al termine del convegno, infatti, molti giovani hanno presentato istanza per la frequentazione della Scuola, e ieri sera una serie di esperti hanno tenuto già i primi colloqui di iscrizione. Grazie agli interventi dei relatori Diana Pezza Borrelli del Movimento Politico per L’Unità (Campania) e di Carmine Caruso del Coordinamento Scuole del Movimento Politico per l’Unità, abbiamo spiegato ai giovani e a tutti gli ospiti giunti per l'occasione nella Casa del Cittadino che la politica non è poi qualcosa di tanto distante dai concetti di amore e fratellanza. Basti pensare che fare politica non vuol dire altro che dire mettersi al servizio dei cittadini, interpretare i bisogni della collettività, scoprire la vocazione della città che si amministra e coniugare la pluralità delle idee in un’unica realtà. Non già potere, autorità o annientamento dell’avversario. Abbiamo pensato a questa iniziativa per avvicinare i giovani alla politica sana, vera, quella che fa di uomini come noi cittadini impegnati e attivi sul proprio territorio, soprattutto in questa fase di disillusione e di disinnamoramento della dimensione istituzionale. Si tratta di un percorso educativo in cui gli allievi, seguiti da tutor, studieranno il ruolo delle istituzioni locali, e successivamente la correlazione con quelle che operano a livello internazionale. Ciò affinché la politica venga concepita come uno strumento a servizio del genere umano. La nostra intenzione è quella di costituire una Scuola seria e matura, fatta di ragazzi che credono nella possibilità di cambiare lo stato delle cose. A tal proposito, vorrei invitare tutti i giovani interessati a presentarsi alla seconda fase di selezione per l'accesso alla Scuola di Partecipazione Politica che si terrà mercoledì 11 aprile. Ringrazio il Movimento Politico per l’Unità, il Progetto Policoro, il Forum dei Giovani di Angri, il Circolo Universitario Angrese per la promozione di questa iniziativa. E soprattutto l’Amministrazione comunale nella persona del Sindaco Pasquale Mauri per aver accolto la nostra proposta con grande entusiasmo”. (c.s.)
Parole Chiave: news, politica, scuola partecipazione politica, giuseppe galasso, forum dei giovani, amministrazione comunale, progetto policoro, movimento politico per l'unità
Pubblicato il 28 Marzo 2012 da La Redazione
Cerca Notizie
Questo strumento è stato realizzato gratuitamente da Angri.info. Immagini dal sito di Angri Eco Servizi
Acquedotto
Guardia Medica
Vigili
Carabinieri
Protezione Civile
Polizia Stradale
Guasti Gas
CSTP
081 5161517
081 9368176
081 5168227
081 948383
081 5168204
081 949666
800 016086
089 487111