Angri, oggi c’è consiglio comunale…

Torna in consiglio il Rendiconto 2018, la cui mancata approvazione aveva determinato lo scioglimento dell’assise cittadina

consiglio comunale angri

Primo consiglio comunale dopo lo scioglimento e il reinsediamento dell’intera Amministrazione Comunale disposto dal Tar di Salerno circa un mese fa. Questo pomeriggio, alle ore 16:00 (tolleranza di un’ora) l'assise cittadina è convocata in prima convocazione con all’ordine del giorno i seguenti argomenti:
1) surroga consigliere comunale Manzo Carla, dimissionaria
2) Esame sentenza Tar Campania - Insediamento consiglio comunale
3) Approvazione Rendiconto della gestione 2018
4) Nomina del Presidente e del Vice Presidente del Consiglio Comunale
5) Surroga membro effettivo della Commissione Elettorale e nomina membro supplente.
Nel caso non si raggiungesse il numero legale, la seconda convocazione è prevista per domani alle ore 17:00

Parole Chiave: news, consiglio comunale, rendiconto 2018, scioglimento, tar salerno

Pubblicato il 13 Febbraio 2020 da La Redazione


CONSIGLIO COMUNALE

Angri. Approvato il Rendiconto 2018…ma non è ancora finita

Angri. Approvato il Rendiconto 2018…ma non è ancora finita

Tra pochi giorni Il Consiglio di Stato deciderà sull’appello presentato dall’ex Presidente del consiglio comunale Gianluca Giordano

POLITICA

Angri, il Prefetto nomina il commissario ad acta per l’approvazione del Rendiconto di Gestione 2018

Angri, il Prefetto nomina il commissario ad acta per l’approvazione del Rendiconto di Gestione 2018

Avviate le procedure per l’approvazione in via sostitutiva dello strumento contabile. Si avvicina lo scioglimento del consiglio

TAR SALERNO

Angri. Ricorso al Tar, respinta la richiesta di misura cautelare avanzata dal Sindaco Ferraioli

Angri. Ricorso al Tar, respinta la richiesta di misura cautelare avanzata dal Sindaco Ferraioli

Il Giudice amministrativo deciderà in camera di consiglio il 24 luglio. Ecco il decreto

POLITICA

Reintegro Presidente del Consiglio Comunale, la nota di Sinistra Ecologia e Libertà

“A nulla sono serviti i nostri appelli per evitare la modifica statutaria”